La Massoneria Egiziana…
La 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐨𝐧𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐄𝐠𝐢𝐳𝐢𝐚𝐧𝐚 è una secolare Istituzione che ospita un pensiero di origine molto antico in cui si trova l’esplorazione della divinità e dell’esistenza umana in tutte le sue manifestazioni, senza tralasciare la ricerca storica e sociale, il che la porta a contemplare le civiltà più remote in contesto, come l’Antico Egitto e il futuro dell’umanità in tempi successivi.
Ne deriva l’incontro con principi spirituali, filantropici, morali, etici e filosofici che riuniscono una conoscenza e sistemi di pensiero che hanno viaggiato per millenni e che regolano il massone ad una vita il cui asse comportamentale sono la spiritualità, l’etica e la morale enunciate nelle proprie regole e nelle norme giuridiche delle società iniziatiche in cui è iscritta.
La 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐨𝐧𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐄𝐠𝐢𝐳𝐢𝐚𝐧𝐚 è un Ordine Iniziatico, intendendo con questo che il Fratello o la Sorella che vi accede con Cuore Puro, assumendo in sé tutta la ritualità con serietà e sincerità, sarà abilitata a prendere dalla sua essenza i segreti dell’evoluzione progressiva nella misura in cui approvi per sé un comportamento profondamente morale.
La 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐨𝐧𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐄𝐠𝐢𝐳𝐢𝐚𝐧𝐚 è iniziatica perché svela la vera identità della natura ed entra nei Misteri della Vita, accennati, velati tra le lettere sbiadite e codificate nei Grandi Libri Sacri di tutti i tempi, nel contenuto dei suoi rituali e simbologia; così come ha in sé tutte le Conoscenze e la Saggezza ancestrale non scritta e sorge e sgorga da e per il cuore dei suoi adepti.Il 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐭𝐨 𝐄𝐠𝐢𝐳𝐢𝐨 si allontana gradualmente dalle basse passioni e dai labirinti della materialità e concentra il suo mondo sulla contemplazione dell’universo come manifestazione dell’immanente o riflesso del suo creatore, che la Massoneria Egizia chiama 𝘚𝘶𝘣𝘭𝘪𝘮𝘦 𝘈𝘳𝘵𝘦𝘧𝘪𝘤𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘔𝘰𝘯𝘥𝘪. In questa misura, il Massone si integra come essere naturale alla vita e così ne favorisce il trascorrere senza opporsi.
La 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐨𝐧𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐄𝐠𝐢𝐳𝐢𝐚𝐧𝐚 è necessariamente velata da simboli, allegorie e rituali all’interno dei quali il cercatore trova fonti inesauribili di Conoscenza che potrà utilizzare nel bene del suo progresso e di quello dell’umanità. La Massoneria egiziana è costruita da Maestri che hanno trovato in essa il discorso dei secoli e le cause prime dell’esistenza, quindi è cultrice dell’essenziale con piena consapevolezza che la fa parte della messa in scena dell’ambiente sociale.Per un Massone di Rito Egizio l’istituzione massonica è sospesa in un non-luogo ed in un eterno istante presente che trascende i confini di spazi e tempi e si inserisce nello spirito umano perché praticamente equivale a lui e alla sua più profonda essenza.
L’Adepto iniziato alla Massoneria di Rito Egizio conosce e penetra nel pensiero antico più ignoto e indescrivibile dalla coltivazione e dall’apertura dei suoi centri vitali; riceve il dono dell’equilibrio e per mezzo di esso arriva a comprendere la propria natura e, grazie alle 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝘁𝗲𝘂𝗿𝗴𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗔𝗿𝗰𝗮𝗻𝗮 𝗔𝗿𝗰𝗮𝗻𝗼𝗿𝘂𝗺, diventare un abitante consapevole dell’Universo e del mondo Spirituale.
La Marcia nel Tempio del Maestro Massone del 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐮𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐄𝐠𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝’𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐢𝐭𝐨 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐦𝐩𝐡𝐢𝐬-𝐌𝐢𝐬𝐫𝐚𝐢̈𝐦 𝐀𝐫𝐜𝐚𝐧𝐚 𝐀𝐫𝐜𝐚𝐧𝐨𝐫𝐮𝐦 𝐒𝐜𝐚𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢 (1777) ha il ritmo proprio degli Astri, della pienezza e dell’infinità dell’Universo perché si fa e diviene Uno con l’Esistenza nel Reintegrarsi alla causa primigenia ed immanifesta e da lì tutto è lui e lui è tutto.